Supporto meccanico

Manuali

I manuali sono disponibili nella pagina del prodotto in questione alla voce 'Download manuali'.

Per alcuni modelli non esistono manuali specifici. Tuttavia, ogni bicicletta viene fornita con un manuale d'uso generale contenente informazioni complete. Per motivi di copyright, questo manuale non è disponibile in formato PDF. Se necessario, si prega di contattare il proprio rivenditore BMC per ottenere il manuale d'uso se non è incluso nella bicicletta.

In caso di domande specifiche sulla bicicletta, è possibile contattare il nostro servizio clienti tramite il modulo di contatto.

Specifiche e compatibilità

Il numero di serie (noto anche come numero di telaio) si trova davanti o sotto il movimento centrale. È stampato sotto il codice QR. Per trovare il numero di serie dei modelli 4060 LT e 4060 ST, aprire la cassetta di sicurezza. Sulle eMTB 4060 Z, il numero di serie si trova sul lato posteriore della staffa del motore.

La SCOR 2030 è progettata per un ammortizzatore con attacco a snodo da 185 mm con una corsa di 47,5 mm, per un'escursione posteriore di 120 mm. Per chi desidera un'escursione posteriore maggiore, è possibile portare la 2030 a 130 mm con un ammortizzatore da 52,5 mm.

Le nostre biciclette e i nostri telai sono dotati di ammortizzatori con una messa a punto specifica SCOR per garantire prestazioni ottimali delle sospensioni. Le specifiche della messa a punto dell'ammortizzatore sono riportate nel manuale d'uso della SCOR 2030.

Prima di acquistare un ammortizzatore diverso dalle specifiche originali, assicurarsi di verificare il gioco. L'elenco degli ammortizzatori compatibili è disponibile nella pagina del prodotto SCOR 2030.

La SCOR 4060 è progettato per un ammortizzatore con attacco a snodo da 205 mm con una corsa di 65 mm per la configurazione LT e 57,5 mm per la configurazione ST.

Le nostre biciclette e i nostri telai sono dotati di ammortizzatori con una messa a punto specifica SCOR per garantire prestazioni ottimali delle sospensioni. Le specifiche della messa a punto dell'ammortizzatore sono riportate nel manuale d'uso della SCOR 4060.

Prima di acquistare un ammortizzatore diverso dalle specifiche originali, assicurarsi di verificare il gioco. L'elenco degli ammortizzatori compatibili è disponibile nella pagina del prodotto SCOR 4060.

La SCOR 4060 Z è progettata per un ammortizzatore di 210 mm eye-to-eye con una corsa di 55 mm per la configurazione LT e 47,5 mm per la configurazione ST.

Le nostre biciclette e i nostri telai sono dotati di ammortizzatori con una messa a punto specifica SCOR per garantire prestazioni ottimali delle sospensioni. Le specifiche della messa a punto dell'ammortizzatore sono riportate nel manuale d'uso della SCOR 4060 Z.

Prima di acquistare un ammortizzatore diverso dalle specifiche originali, assicurarsi di verificare il gioco. L'elenco degli ammortizzatori compatibili è disponibile nella pagina del prodotto SCOR 4060 Z.

Assolutamente sì. Abbinato a un ammortizzatore in linea, il sistema di sospensione della SCOR 2030 unisce un'eccellente trazione e prestazioni in discesa ad una pedalata efficiente e leggera. Se cercate sensibilità e prestazioni aggiuntive nelle discese lunghe, l'ammortizzatore piggyback è una buona scelta. Se volete una struttura più robusta e volete spingere la 2030 ancora di più nei terreni da enduro, la cinematica della sospensione della 2030 offre la giusta dose di progressività per funzionare alla grande anche con un ammortizzatore a molla.

Prima di acquistare un altro ammortizzatore, assicuratevi di verificare il gioco. Un elenco di ammortizzatori compatibili è disponibile sulla pagina del prodotto 2030.

Assolutamente. SCOR 4060 e il 4060 Z sono progettate per essere in grado di funzionare ugualmente bene sia con un ammortizzatore ad aria che con uno a molla. I telai sono progettati per montare ammortizzatori a molla di Fox, RockShox e Öhlins. Prima di comprare un ammortizzatore a molla di un'altra marca dovrete controllare le dimensioni.

Scopri di più

La geometria della SCOR 2030 si basa su una forcella da 140 mm con un offset di 42/44 mm. Non consigliamo di utilizzare una forcella più corta o più lunga, poiché ciò influirebbe negativamente sulla geometria e comprometterebbe la qualità di guida.

La nostra geometria si basa su una forcella da 170 mm con 42/44 mm di offset per la configurazione LT e una forcella da 150 mm con 42/44 mm di offset per la configurazione ST. Consigliamo di non usare una forcella più corta di questa, perché il BB sarà un po' basso. Fino a 180mm va bene se è la tua preferenza. L'utilizzo di una forcella più lunga influenzerà la geometria della tua bici (riduzione dell'angolo di sterzo e della sella, aumento del BB) e cambierà la sensazione di guida.

No, la SCOR 4060 e la 4060 Z sono progettate per forcelle a corona singola. Le biciclette non sono state testate con forcelle a doppia corona.

Se desiderate montare una ruota posteriore da 27,5" invece di una ruota da 29" sulla vostra 2030 (ovvero una configurazione mullet), potete farlo, ma ciò influirà sulla geometria.

Il passaggio a una ruota più piccola comporta due cambiamenti principali: abbassa il movimento centrale e allenta gli angoli del tubo sella e del tubo sterzo. Per compensare parzialmente questi effetti geometrici, è possibile regolare la serie sterzo sull'impostazione più ripida (con la tacca rivolta all'indietro).

Se vuoi usare una ruota posteriore da 27,5" invece di una da 29" (ovvero un set up mullet) sul tuo telaio 4060 , puoi farlo. Passare a una ruota più piccola comporta due cambiamenti principali: abbassa il movimento centrale e apre gli angoli del tubo sella e del tubo sterzo.

Per una bici in configurazione ST, questi effetti possono essere compensati spostando il chip del movimento centrale sull'impostazione LT in modo che il movimento centrale sia sollevato.

Per una bici in configurazione LT il flip-chip è già in posizione alta, quindi se vuoi alzare il BB regola la serie sterzo sull'impostazione più ripida (con la tacca rivolta all'indietro).

Scopri di più

Usiamo il nostro modello di serie sterzo che utilizza cuscinetti standardizzati (superiore MR168/MR082; inferiore MR170) realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità. Sono progettati per sopportare molte sollecitazioni, e quando l'usura avanza, le sostituzioni sono ampiamente disponibili.

La 2030 e la 4060 utilizzano un movimento centrale press-fit PF92, poiché riteniamo che da un punto di vista ingegneristico il press-fit sia la soluzione migliore per un telaio in carbonio, in quanto ci consente di ottenere la disposizione delle fibre desiderata nell'area del movimento centrale e di ottenere un telaio più rigido e resistente.

Ora, potreste pensare "ma su Internet mi hanno detto che il press-fit non va bene", ma non tutte le applicazioni di press-fit sono create allo stesso modo. I nostri ingegneri hanno una grande esperienza di lavoro con lo standard e le tolleranze di costruzione sono sotto strettissimo controllo, quindi non dovrete preoccuparvi di pedivelle traballanti o di movimenti centrali scricchiolanti.

Progettiamo biciclette per i ciclisti, non per internet.

Lo spazio è sufficiente per pneumatici fino a 64 mm di larghezza. Le misure degli pneumatici variano a seconda della marca e del modello degli pneumatici e della larghezza del cerchio. Controllare sempre la larghezza effettiva degli pneumatici con una pinza. In generale, la maggior parte degli pneumatici 29x2,5" dovrebbe andare bene.

Tutte le bici e i telai SCOR 2030, 4060 e 4060 Z sono dotati di un guidacatena superiore. I telai e le bici 4060 sono equipaggiate con le due attacchi inferiori ISCG-05, dandoti la possibilità di montare un paracatena.

Set-up

Le sospensioni della 2030 sono state progettate per funzionare con l'ammortizzatore posteriore con un sag del 28-30%. Poiché il telaio può montare ammortizzatori da 47,5 mm (120 mm di escursione - configurazione di serie) o da 52,5 mm (130 mm di escursione - è necessario cambiare l'ammortizzatore), assicuratevi di regolare le sospensioni correttamente prima di uscire per un giro.

I valori di sag sono i seguenti:

  • 120 mm di escursione - 47,5 mm di corsa dell'ammortizzatore: 13,3-14,3 mm di sag
  • 130 mm di escursione - 52,5 mm di corsa dell'ammortizzatore: 14,7-15,8 mm di sag.

La sospensione della 4060 è stata progettata per funzionare con l'ammortizzatore posteriore con un sag del 28-30%. Poiché il telaio può montare ammortizzatori con corsa da 65 mm (modelli LT) o 57,5 mm (modelli ST), assicuratevi di regolare le sospensioni correttamente prima di uscire per un giro.

I valori di sag sono i seguenti:

  • LT - corsa dell'ammortizzatore da 65 mm: 18,2-19,5 mm di sag
  • ST - corsa dell'ammortizzatore 57,5 mm: sag 16,1-17,3 mm

Le sospensioni della 4060 Z sono state progettate per funzionare con l'ammortizzatore posteriore con un sag del 28-30%. Poiché il telaio può montare ammortizzatori con corsa da 55 mm (modelli LT) o 47,5 mm (modelli ST), assicuratevi di regolare le sospensioni correttamente prima di uscire per un giro.

I valori di sag sono i seguenti:

  • LT - corsa dell'ammortizzatore da 55 mm: 15,4-16,5 mm di sag
  • ST - corsa dell'ammortizzatore di 47,5 mm: sag di 13,3-14,3 mm

Vuoi trasformare il tuo ST in un LT (da 140mm a 160mm di escursione)?
Cambia la tua forcella con una con 170mm di escursione. Cambia il tuo ammortizzatore con uno con una corsa più lunga di 62,5 mm (modello 2022), 65 mm (modello 2023). Per regolare la geometria, metti la serie sterzo a regolazione angolare in posizione aperta, ruotando le coppe dei cuscinetti inferiore e superiore di 180° (in modo che la tacca sia rivolta in avanti). Imposta il flip-chip sulla posizione LT.

Vuoi trasformare la tua LT in una ST (da 160mm a 140mm di escursione)?
Sostituisci la tua forcella con una con 150 mm di escursione (potresti dover cambiare l'albero dell'aria). Cambia il tuo ammortizzatore con uno con una corsa più corta di 57,5 mm (un preparatore di sospensioni potrebbe essere in grado di ridurre la corsa del tuo ammortizzatore). Per regolare la geometria, impostare la serie sterzo con regolazione angolare ruotando le coppe dei cuscinetti inferiori e superiori di 180° (in modo che la tacca sia rivolta all'indietro). Impostare il flip-chip sulla posizione ST.

Scopri di più

Vuoi trasformare il tuo ST in un LT (da 140mm a 160mm di escursione)?
Cambia la tua forcella con una con 170mm di escursione. Sostituisci il tuo ammortizzatore con uno con una corsa più lunga di 55,5 mm. Per regolare la geometria, metti la serie sterzo a regolazione angolare in posizione aperta ruotando le coppe dei cuscinetti inferiore e superiore di 180° (in modo che la tacca sia rivolta in avanti). Impostare il flip-chip sulla posizione LT.

Vuoi trasformare la tua LT in una ST (da 160mm a 140mm di escursione)?
Sostituisci la tua forcella con una con 150 mm di escursione (potresti dover cambiare l'albero dell'aria). Cambia il tuo ammortizzatore con uno con una corsa più corta di 47,5 mm (un preparatore di sospensioni potrebbe essere in grado di ridurre la corsa del tuo ammortizzatore ). Per regolare la geometria, imposta la serie sterzo con regolazione angolare sulla posizione inclinata ruotando le coppe dei cuscinetti inferiore e superiore di 180° (in modo che la tacca sia rivolta all'indietro). Impostare il flip-chip sulla posizione ST.

Scopri di più

La serie sterzo a due posizioni dei modelli 2030, 4060 e 4060 Z modifica l'angolo del tubo sterzo di 1,5°.
Tacche in avanti = più disteso, tacche indietro = più inclinato.
Si noti che le modifiche all'angolo del tubo sterzo influiscono anche su altri valori della geometria, come stack, reach, interasse e angolo del tubo sella.

Il flip-chip varia l'altezza del movimento centrale. Nella posizione ST, il movimento centrale è più basso di 6 mm rispetto alla posizione LT.

Se si utilizza la 4060 ST / 4060 Z ST con il flip-chip in posizione LT, si alza il movimento centrale e si ottiene una maggiore distanza dal terreno. Inoltre, gli angoli saranno leggermente più acuti.

La 4060 LT / 4060 Z LT con il flip-chip in posizione ST abbassa il movimento centrale e riduce la distanza dal suolo. Inoltre, gli angoli si allentano leggermente.

Ricambi

È possibile acquistare i ricambi online o presso il rivenditore SCOR di zona. I rivenditori SCOR hanno accesso ai ricambi specifici SCOR e a vari altri ricambi aftermarket e possono assistervi nella scelta del ricambio corretto.

Utilizzate lo Shop Finder per trovare il rivenditore SCOR più vicino a voi.

Con le nostre protezioni personalizzate, la vostra bicicletta può essere unica e creativa come il vostro stile di guida. Sia che scegliate una delle nostre opzioni pre-progettate o che liberiate la vostra creatività usandola come tela per le vostre idee, la scelta è completamente vostra.

  • Scegliete una protezione del telaio dalla nostra selezione.
  • Create la vostra protezione del telaio completamente personalizzata utilizzando l'applicazione MySublimistick di Slicy.